Il lavoro dell’educatore può essere nell’immediato molto frustrante perché i risultati spesso tar- dano ad arrivare. Quello che capita di appurare è come, nel tempo e con la crescita, quelli che erano i valori e le regole del vivere che si era cercato di proporre ed insegnare si siano trasformati, nelle coscienze degli ospiti in valori di riferimento.
Fondamentale diventa allora la proposta di un modello educativo forte e convincente, che nel nostro caso è garantito da un’attenta selezione del personale, diversificato per retaggio culturale e vissuto, al quale viene richiesto di intessere una reale e perso- nale relazione con gli ospiti accolti.