Il rapporto tra Comunità Educativa e i Servizi Sociali è dato dalla relazione personale tra il Responsabile di Comunità e l’Assistente Sociale di riferimento. Ottimi risultati presuppongono sempre che tali relazioni siano costanti, assidue ed immediate soprattutto nelle situazioni di urgenza.
La condivisione del Progetto Educativo Individualizzato è un’altra prerogativa imprescindibile per svolgere un buon lavoro. Il Servizio Sociale, inoltre, è tenuto costantemente aggiornato grazie ad una Relazione Storica sul nucleo mamma-bambino, che viene aggiornata in modo esaustivo a cadenza trimestrale.